angelo 1 Vehuiah
72 angeli
1. ANGELO VEHUIAH
VOLONTÀ
È la forza di essere e di esserci. Essere dove? Nella vita! È il riconoscersi individuo pur essendo una parte integrante dell'Universo, del Tutto. Esserci significa partecipare consapevolmente, interagire, gioire di ciò che si vede e di ciò che si è; e non può prescindere dall'interesse verso coloro che, al contrario, non riescono a vedere le luci della vita.
La volontà sta alla base di ogni progresso, di ogni trasformazione, di ogni nuovo inizio.
La volontà sta alla base di ogni progresso, di ogni trasformazione, di ogni nuovo inizio.
![]() | ||
Vehuiah è un "pensiero divino" messo a disposizione dei nati da 0° a 5° Ariete (dal 21 al 26 marzo circa).
Secondo la Tradizione, questi sono i suoi doni:
Secondo la Tradizione, questi sono i suoi doni:
Ambizione. Ferma volontà nel raggiungere gli obiettivi prefissati.
Capacità di abbattere gli ostacoli e di superare i propri limiti.
Energia e perseveranza. Velocità di pensiero.
Forte impulso a creare, a fare e a trasformare. Capacità di conseguire risultati eccellenti.
Attitudine per le arti e le scienze.
Energia e perseveranza. Velocità di pensiero.
Forte impulso a creare, a fare e a trasformare. Capacità di conseguire risultati eccellenti.
Attitudine per le arti e le scienze.
![]() | ||
Il dono dell'angelo è un'inclinazione, una tendenza, e può essere accettato o non preso in considerazione: siamo liberi di scegliere cosa fare del nostro potenziale. Anche se di solito ne conosciamo uno soltanto, gli angeli di nascita sono tre e si possono individuare in base al momento in cui veniamo al mondo. Indagare i loro doni e le loro caratteristiche ci dà una stupenda chiave di lettura del nostro modo di essere.
![]() | ||
Vav - He - Vav
Le tre lettere che compongono il Nome di Vehuiah sono contenute, insieme al Tetragramma, in questo versetto:
«Ma tu, Signore, sei mia difesa,
tu sei mia gloria e sollevi il mio capo»
Testi di Maria Antonietta Pirrigheddu © Proprietà letteraria riservata | ||
