angelo 20 Pahaliah
72 angeli
20. ANGELO PAHALIAH
REDENZIONE
Redimersi significa cambiare vita.
Talvolta l’esistenza può essere una sequela di passi falsi, volontari o involontari. Il prenderne coscienza è segno di intelligenza e umiltà, e consente di sovvertire tutto ciò che è stato fino a quel momento. Tuttavia non si è in grado di cambiare davvero se si ha la presunzione di fare da soli: è bene lasciarsi aiutare e guidare da quelle Forze superiori che, dentro e fuori di sé, possono agire in modo assai più efficace di quanto sarebbe possibile all’essere umano.
Ma nessuno può percorrere il cammino per un altro, nemmeno un dio. Nessuno può redimere altri che se stesso.
![]() | ||
Pahaliah è un "pensiero divino" messo a disposizione dei nati da 5° a 10° Cancro (dal giugno al 2 luglio circa).
Secondo la Tradizione, questi sono i suoi doni:
Capacità di affascinare con la parola e il modo di offrirla.
Attitudine a comprendere le Leggi di natura con le quali si crea il proprio destino.
Forza e tenacia nel perseguire gli obiettivi.
Fedeltà, anche nei confronti dei propri ideali.
Comprensione della vera teologia, ossia capacità di andare oltre l’interpretazione letterale e ufficiale dei Libri Sacri.
![]() | ||
Il dono dell'angelo è un'inclinazione, una tendenza, e può essere accettato o non preso in considerazione: siamo liberi di scegliere cosa fare del nostro potenziale.
Anche se di solito ne conosciamo uno soltanto, gli angeli di nascita sono tre e si possono individuare in base al momento in cui veniamo al mondo. Indagare i loro doni e le loro caratteristiche ci dà una stupenda chiave di lettura del nostro modo di essere.
![]() | ||
Pe - He - Lamed
Le tre lettere che compongono il Nome di Pahaliah sono contenute, insieme al Tetragramma, in questo versetto:
«Signore, libera la mia vita dalle labbra di menzogna,
dalla lingua ingannatrice»
Testi di Maria Antonietta Pirrigheddu © Proprietà letteraria riservata | ||
