Il serpente e la Dea. Il simbolo demonizzato
Spicchi di luna
IL SERPENTE E LA DEA
Millenni fa il serpente non era simbolo di morte e di peccato, com'è invece per la nostra società. Rappresentava invece la Dea Madre, le donne e la loro saggezza.
Quando il patriarcato prese il sopravvento e si instaurò il violento dominio degli uomini, la Dea fu soppiantata da un dio dai connotati maschili e i suoi antichi simboli vennero demonizzati. Ciò che era sempre stato venerato come il principio della vita - poiché senza madre non c'è vita - fu calpestato e offeso. Ebbe inizio l'oppressione del femminile, che purtroppo dura ancora, insieme allo sfruttamento della terra.
Ma da qualche tempo la Dea comincia a risvegliarsi nella nostra coscienza...
(M. Antonietta Pirrigheddu)
