Quando può avvenire la guarigione
Spicchi di luna
LA GUARIGIONE
Dei fili sottili ma inscindibili collegano corpo, mente, cuore e anima.
Ogni malattia, prima di manifestarsi fisicamente, colpisce la psiche. Perciò ogni guarigione, prima che nel corpo, deve avvenire nell'interiorità. Diversamente si potrà avere un sollievo temporaneo, ma poi il malessere si ripresenterà in altri modi.
Le cause dei nostri malanni, dunque, non possono essere ricercate solo nel corpo fisico o nelle aggressioni dell’ambiente. Hanno anche un fondamento psicologico e spirituale, che è possibile rintracciare se si ha il coraggio di guardare profondamente in se stessi.
La guarigione può avvenire quando si comincia a comprendere quelle cose fondamentali che, pur riguardandoci, ci restavano fino a quel momento ignote; quando si inizia ad immettere pensieri sani ed efficaci nella propria mente, allontanando le convinzioni errate; quando si prende la decisione di modificare un sistema di vita sbagliato. Se non si fa ordine nel proprio marasma interiore, la malattia apparentemente vinta tornerà sotto altre forme.
Guarire davvero significa perciò aprirsi alle verità, spesso trascurate, che riguardano se stessi. Chi non è consapevole di cosa alberga dentro di sé, nel bene e nel male, vive dentro un guscio di non-essere. Guarire vuol dire rompere quel guscio e andare finalmente verso la vita piena.
(M. Antonietta Pirrigheddu)
