Vai ai contenuti

Commedia in gallurese a Tempio

Rassegna stampa

Giovedi 17 maggio 2001
AL GIORDO

Commedia in gallurese

   Ecco la nuova commedia della compagnia teatrale "Nuova filodrammatica gallurese". Attesissima, la rappresentazione della precedente commedia l'inverno scorso, aveva fatto fare pienone nella sala del Giordo. Tutta improntata sullo "studio" del gallurese, la commedia di Margherita Achenza, promossa dal Comune e dalla Pro loco, andrà in scena domani sera alle 21,30 al teatro Giordo.
   "Cattru gjnnarazioni a cunfrontu" fa un excursus sulla Tempio degli anni '60, per poi ritrovare la stessa famiglia ai giorni nostri, dopo quaranta anni. È cambiato il dialetto, e i giovani non capiscono totalmente l'«antica» lingua parlata dai nonni. Uno scorcio, dunque, della Tempio degli anni '40, e poi i soliti problemi giornalieri, usuali un po' in tutte le famiglie della città in questi anni. Come Margherita Achenza sa fare, mettendo in evidenza quella quotidianità caratteristica del tipico rione tempiese. E poi la bravura e la simpatia degli attori, tutti locali: Maria Antonietta Pirrigheddu, Betty Falchi, Tomaso Pirrigheddu, Rossella Sechi, Lina Sias, Paolo Achenza, Lino Alette, Nora Mammola, Tiziana Brunzu, Angela Spano, Anna Sechi, Michela Addis, Andrea Fadda, Carmelo Mammola, Simone D'Avino, Luca Pittorru, Andrea Fadda, Rossella Sechi.
   Scenette anche questa volta, con Nora Mammola, Franca Ganau e Antonio Puddu. Costumi e scenografia di Piera Gala e Pina Puggioni. Presentano Marianna Muzzu, Paolo Muzzeddu e Antonella Pischedda. Assistente di scena Franca Ganau, service Marcello Pirina. Al pubblico poi il gusto di assaporare le battute e cogliere le sfumature, sperando che la commedia sia spassosa come quella dell'altra volta.
(Silvia Galleri)
Torna ai contenuti