La novità? Un Re Giorgio "a chilometro zero"
Rassegna stampa
![]() Giovedi 24 febbraio 2011 |
Il pupazzo è stato realizzato dall'associazione "Amici della cartapesta"
La novità? Un Re Giorgio
"a chilometro zero"
Una bella novità di questa edizione [del Carnevale di Tempio n.d.r.] sarà la comparsa di Re Giorgio I da Tempio. Il primo sovrano, nella storia recente del carnevale, creato in città dalle abili mani dei maestri dell'associazione "Amici della cartapesta" e ribattezzato il "sovrano a chilometro zero", perché nato appunto in città. L'allegoria è stata scritta da Maria Antonietta Pirrigheddu, che ieri l'ha letta durante la presentazione dell'evento:
«Re Giorgio I da Tempio è un sovrano giovane e sorridente, forse perché ha poche magagne alle spalle. Di ascendenze nostrane, ha avuto i natali proprio nella nostra città. Ama l'artigianato locale, come dimostra il trono decorato con i tradizionali rosoni e intagli tipici. Sullo scettro ha voluto una testa di muflone, simbolo di forza e virilità, le cui lunghe corna d'oro richiamano la cornucopia dell'abbondanza. La lampada a forma di tempio, che reca nella mano destra, rappresenta la luce della cultura e della ragionevolezza che re Giorgio I desidera portare alla nostra città».È un augurio affinché arrivino tempi migliori e, nella prima parte, c'è un velato richiamo alla neo giunta cittadina "giovane e senza magagne". Gli Amici della cartapesta, inoltre, hanno realizzato il galletto simbolo della Pro Loco che la domenica di carnevale sarà consegnato all'assessore Crisponi.
(Sebastiano Depperu)