Vai ai contenuti

Mari Pirrigheddu vince la sezione gallurese

Rassegna stampa

Domenica 21 dicembre 2014
"La scattula" si aggiudica il Premio letterario
Città di Olbia, sezione in gallurese
  
Maria Antonietta PirrighedduMaria Antonietta Pirrigheddu con "La scattula" si è aggiudicata il primo premio nella sezione "Racconti brevi in gallurese" nell'ambito della prima edizione del Premio Letterario Città di Olbia. "Sono molto contenta del riconoscimento - ha detto l'eclettica scrittrice tempiese -. L'ultimo racconto lo avevo scritto ben 7 anni fa e ora il premio ricevuto a Olbia è per me una grande soddisfazione".
Nella sezione "Racconti brevi in italiano" si è affermato "La fabbrica del ghiaccio" del sassarese Ignazio Sanna. La manifestazione, ideata dall'ex assessore della Cultura del Comune di Olbia Vincenzo Cachia e organizzata dal personale della Biblioteca Simpliciana diretta da Marco Ronchi, si è conclusa venerdì scorso con la cerimonia di premiazione.

   Il racconto di Maria Antonietta Pirrigheddu, che nella sua vita artistica alterna esperienze di attrice, narratrice e scrittrice alla produzione di oggetti d'arte e talismani, è un piacevole viaggio dentro la misteriosa personalità della sua protagonista: Zia Pitrina. Una donna di 75 anni che fa il bilancio della sua vita spesa ad accudire il padre. La sua è una figura molto nota nella comunità. Pur non essendosi mai legata ad un uomo, la gente la consulta per farsi fare il trattamento contro il malocchio: "Lu colpu di l'occji".
   "È una donna che, malgrado la gente la consideri una specie di zitella, nel rituale dell'olio "vede" altre cose e sa dare sempre le risposte giuste soprattutto alle domande in questioni di cuore - dice l'autrice - perché, come si scoprirà nel racconto, ha un segreto contenuto in una "scattula" che verrà svelato nel finale".
   È un racconto che a tratti commuove, dove sentimenti e ironia si mescolano in un linguaggio spesso tagliente e diretto, caratteristiche peculiari della lingua gallurese autentica. Il racconto "La Scattula", sarà inserito in un'antologia del premio pubblicato a cura dell'Amministrazione Comunale di Olbia che si occuperà di fornire 50 copie ad ognuno dei vincitori.   
(Mauro Orrù)
Torna ai contenuti