Letture in classe all'Ipia
Rassegna stampa
![]() Mercoledi 9 dicembre 2009 |
Un progetto di educazione
Letture in classe all'Ipia
Grande adesione da parte degli studenti. L'11 a scuola un recital per le famiglie
OSCHIRI. "Sfogliamo in classe" è il titolo del progetto per l'educazione alla lettura degli studenti dell'Istituto professionale industria e artigianato, al quale partecipano in perfetta sincronia attori esterni e interni alla scuola. I componenti esterni sono l'assessore provinciale alla Cultura e pubblica istruzione, Francesco Carbini che ha proposto la lettura del libro di Maria Antonietta Pirrigheddu "Le parole assassine", la stessa scrittrice e il Gruppo teatrale Sos Sinnos. Dal lato interno hanno operato con gli studenti i docendi di Lettere dell'Ipia, Pietro Fresu con la classe quinta, Ninuccia Canu con la quarta, Maria Antonella Santu con le prime.I brani del testo, oggetto di studio, sono stati letti in classe da ciascuno studente, che ha avuto a disposizione una copia del libro. Il giorno conclusivo vedrà Nino Pericu, ed alcuni suoi collaboratori, leggere dei brani, alternandosi con l'autrice del libro, e gli studenti. Per l'occasione potranno essere presenti anche le famiglie dei ragazzi, che saranno accolte da un ambiente gradevole, anche dal punto di vista del clima e della coreografia. La manifestazione si svolgerà nell'aula magna dell'Ipia il giorno 11 dicembre alle ore 10.Uno degli scopi dell'invito alla partecipazione, rivolto alle famiglie degli studenti, è quello di sensibilizzare tutti alla lettura e alla sua riscoperta, per cercare e trovare risposte ai nostri bisogni vitali di formazione e di arricchimento personale, culturale e spirituale. Il dirigente scolastico Paolino Rosu, entusiasta della riuscita pedagogica e culturale dell'iniziativa, ha anticipato che il filmato della manifestazione verrà messo a disposizione degli studenti.(Gianni Casella)