"L'amori no è ciudda" al Teatro del Carmine
Rassegna stampa

Mercoledi 31 maggio 2017
Oggi torna la commedia in gallurese
TEMPIO. Ritorna sulle scene la Filodrammatica Gallurese, la storica compagnia teatrale fondata da Marcuccio Achenza e diretta in anni più recenti dalla figlia Margherita. Scomparsi entrambi, è proprio al ricordo delle loro persone che si deve l'atteso ritorno della Filodrammatica. Oggi, al Teatro del Carmine (ore 21), verrà messa in scena una delle prime commedie di Marcuccio, "L'amori no è ciudda", rappresentata per la prima volta alla fine degli anni '40. Con sottile ironia, Marcuccio Achenza mette alla berlina vecchie consuetudini e anticipa nuove tendenze.Grande valorizzatore del gallurese, Marcuccio si è sempre servito di attori di talento. Una parte dei quali si vedrà all'opera stasera. In tutto ciò è evidente il ruolo della direzione del Carmine che ha incoraggiato il ritorno della compagnia e della Cinedigital di Michela Pirrigheddu.Diretta da Andrea Muzzeddu, la commedia vedrà all'opera Paolo Achenza, Maria Antonietta Pirrigheddu, Lino Alette, Massimiliano Maisto, Luca Pittorru, LIna Sias, Valeria Gala e Carmelo Mammola, con Michele Deiana e Tore Angius impegnati nella cura delle scene, Gavino Falchi e Lello Demuro (suono e luci), Anna Sechi, Angela Spano e Monica Manconi (aiutanti di scena).
(Giuseppe Pulina)