Rassegna letteraria a Tempio Pausania
Rassegna stampa
![]() Martedi 10 aprile 2007 |
Otto incontri
con scrittori italiani e sardi di successo
con scrittori italiani e sardi di successo
TEMPIO. Sarà una primavera esaltante quella che i lettori dell'Alta Gallura si apprestano a vivere. In poche settimane, tra aprile e maggio, Tempio ospiterà infatti alcuni dei nomi maggiori della scena letteraria sarda e nazionale, proponendosi ancora una volta come punto di riferimento per i numerosi amanti della buona lettura ai quali è principalmente rivolta la programmazione del caffé letterario. Promotrice di tutti gli appuntamenti l'associazione culturale «Carta d'annata», uno dei primi presidi del libro della Sardegna che ha proprio a Tempio la sua sede regionale.
Un forte sostegno agli sforzi organizzativi di «Carta d'annata» viene dalle librerie Max 88, consueto crocevia di quasi tutti gli incontri con gli autori svoltisi sino ad oggi in città.
Otto gli incontri programmati. Ce ne sarà per tutti i gusti e per tutti i tipi di lettore. Dal romanzo alla favola, alla saggistica, fatta eccezione per la poesia, tutti i generi saranno ben rappresentati. Si inizierà con i primi due appuntamenti del prossimo fine settimana: sabato, alle 18.30 nel salone del palazzo ex Villamarina, Salvatore Tola presenterà «La letteratura in lingua sarda», summa critica della miglior produzione dei nostri scrittori in limba, firmata da uno dei maggiori specialisti della materia. Il giorno dopo, alle 10, nell'ufficio turistico di piazza Mercato, si terrà la festa Andersen, dedicato esclusivamente ai bambini in occasione della Giornata mondiale della letteratura per l'infanzia.
Domenica 22 aprile, alle 18.30, al Cotton club, dove si svolgeranno quasi tutti gli altri incontri con gli autori, sarà la volta di «Le parole assassine», la piccola antologia pubblicata dalla casa editrice Kimerik che raccoglie una serie di racconti di Maria Antonietta Pirrigheddu, artista tempiese che sta sperimentando nella scrittura nuove forme di espressione dopo aver fatto altrettanto nei campi della recitazione e della pittura. A presentare l'opera prima della Pirrigheddu sarà lo scrittore Franco Fresi, esperto di tematiche galluresi.
Ben altro genere sarà invece quello dell'ultimo romanzo di Gianluca Floris, «La preda», un noire che i lettori tempiesi potranno conoscere meglio il prossimo 27 aprile.
Di grande levatura sono anche i tre nomi in programma nella scaletta di maggio. Tra questi (ma la data deve essere ancora definita) figura Massimo Carlotto, scrittore che con Tempio e i lettori dell'Alta Gallura ha ormai un rapporto che dura da diversi anni. Il blog che diventa pungente e ironica scrittura diaristica farà tappa il 18 maggio. Carolina Cutolo presenterà «Pornoromantica» ad un pubblico che, c'è da immaginarselo, sarà più eterogeneo di quello che solitamente non perde nemmeno una data del caffé letterario.
La chiusura di questa prima parte della rassegna sarà affidata a Peter Gomez, lo scrittore giornalista che ha affiancato Marco Travaglio in diversi libri inchiesta. Il 26 maggio, Gomez presenterà «I complici», titolo che, conoscendo la fama dell'autore, è tutto un programma.
(Giuseppe Pulina)