Vai ai contenuti

Una nuova associazione di spettacolo a Tempio

Rassegna stampa

Martedi 25 ottobre 2011

Per promuovere l'arte nasce «L'Almunia»
L'associazione si occuperà di danza, cabaret, musica e servizi multimediali

Antonio Masoni    
TEMPIO. Nella galassia delle tante sigle dell'associazionismo locale ne mancava ancora all'appello una che si occupasse di spettacolo. Con la nascita di "L'Almunia", la prima associazione di spettacolo della città, la lacuna è stata colmata.
   Come spiega uno dei suoi fondatori, il giornalista televisivo Antonio Masoni, che di Almunia è anche il presidente, «la nuova associazione si propone di creare a Tempio una vera e propria organizzazione di spettacoli di ogni genere, spaziando dalla musica al teatro, dalla danza al cabaret, fino alla produzione di servizi audio video di qualunque genere. Lo scopo primario resterà, comunque - spiega Masoni - l'organizzazione di spettacoli musicali e di intrattenimento che andranno a colmare quel vuoto che esiste a Tempio a tal riguardo, fermo restando che non si metterà mai in concorrenza con chi, da tempo e con grande professionalità, già si è inserito nel panorama delle numerose attività culturali della città».
   A propiziare la nascita della nuova sigla del già ricco associazionismo culturale locale è stata la programmazione estiva che, forse mai come quest'anno, ha riconciliato i tempiesi con la loro città.
   L'Almunia cercherà anche collaborazioni esterne che possano contribuire alla miglior riuscita del suo ambizioso progetto culturale. Del nuovo sodalizio tempiese, che proporrà anche spettacoli in lingua gallurese, oltre ad Antonio Masoni, fanno parte l'attrice Maria Antonietta Pirrigheddu (vice presidente), Silvia Santu (segretaria), Vincenzo Pirrigheddu (cassiere) e, in qualità di consigliere, l'artista calangianese Mauro Savigni.
La presentazione ufficiale dell'associazione potrebbe coincidere con il debutto pubblico programmato per il prossimo novembre, quando l'associazione "L'Almunia" porterà al Teatro del Carmine il suo primo spettacolo con la formula, collaudata con successo, di un mix di show, canto, musica, danza e cabaret dialettale.
(Giuseppe Pulina)
Torna ai contenuti