Il libro illustrato di Maria Antonietta Pirrigheddu
Rassegna stampa
![]() Sabato 24 dicembre 2022 |
In libreria
Pirrigheddu racconta le dee nude
Tempio. Tra i tanti libri che si possono regalare per le feste ce ne sono due da mettere nelle liste dei doni sotto l'albero, freschi di stampa, che portano la firma di Maria Antonietta Pirrigheddu (foto). S'intitolano "Le dee nude nel Mediterraneo" ed "Erbario di una suora analfabeta", entrambi scritti insieme a Enzo Fabbrucci, realizzatore delle illustrazioni che, simili a proiezioni fantasmagoriche, accompagnano il lettore.
La scrittrice tempiese, conosciuta anche per il suo ruolo di attrice di teatro e operatrice culturale, ha nel suo curriculum diversi altri testi di narrativa. Con gli ultimi due libri porta avanti alcune delle sue battaglie ideali.Nelle "Dee nude nel Mediterraneo" racconta, ad esempio, di un mondo in cui le antiche divinità femminili e le eroine di tanta mitologia non si sono definitivamente estinte, perché presenti nell'esperienza del quotidiano di tante donne del nostro tempo. Accade così che le dee e le eroine della mitologia intreccino il loro cammino con le storie di tante donne comuni, perché - come spiega la stessa Pirrigheddu - «gli antichi miti, in realtà, parlano di un mondo che è ancora in costruzione».Donna è anche la protagonista dell'altro romanzo "Erbario di una suora analfabeta", una religiosa che ha un rapporto mistico con il creato e, in particolare, con le piante che rivestono la superficie del pianeta. Il suo erbario mira a coglierne l'essenza più segreta e profonda, facendo di ogni pianta rigogliosa un riverbero della coscienza umana. Due interessanti letture che portano la firma dell'eclettica scrittrice tempiese.(Giuseppe Pulina)