Vai ai contenuti

Premio letterario Città di Olbia, i vincitori

Rassegna stampa
logo Nuova Sardegna
Giovedì 18 dicembre 2014
Premio letterario città di Olbia, venerdì la cerimonia
La biblioteca comunale, nel corso Umberto, cuore pulsante della vita culturale della città, ospiterà la cerimonia del Premio letterario città di Olbia

La biblioteca Simpliciana - Olbia   OLBIA - Venerdì la premiazione dei vincitori della prima edizione del Premio letterario città di Olbia, organizzato dall’assessorato alla Cultura e dalla biblioteca simpliciana. Sono circa 90 gli scrittori che hanno partecipato al premio e 11 quelli che accedono alla finale delle tre sezioni del concorso.
  Per la categoria «Racconti brevi in italiano» ce l'hanno fatta Andrea Carloni, Sebastiana Demuro, Maria Luana Farina, Maria Giovanna Langiu, Giovanni Manna e Ignazio Sanna. Per «Racconti brevi in logudorese» solo Gesuina Sanu e per «Racconti brevi in gallurese» Angelo Contini, Domenico Battaglia, Giovanni Piredda e Maria Antonietta Pirrigheddu
  La premiazione si terrà venerdì alle 18 nella biblioteca. La serata sarà presentata dalla giornalista Daniela Astara, presenti il sindaco Gianni Giovannelli, il vicesindaco Carlo Careddu, la presidente della commissione Cultura Liliana Pascucci e Vincenzo Cachia, ex assessore alla cultura e promotore del premio. Si esibirà Francesco Pilu dei Cordas et cannas, mentre a leggere i brani saranno Claudio Laconi, Nino Pericu, Marcello Sorba e Maria Teresa Inzaina.
  Soddisfatto il direttore della biblioteca Marco Ronchi: «Hanno partecipato tante persone da diverse zone d'Italia. Si tratta di una bella iniziativa che contribuisce alla crescita culturale della città». La giuria era composta da Alberto Capitta, Quintino Mossa e Antonio Canalis. Ai primi classificati un buono per l'acquisto di libri. (d.b.)
Torna ai contenuti