Vai ai contenuti

113-Cosa insegniamo ai bambini

Segni
Manuela   

Manuela scrive:
  Sono una mamma e come tale, mi dedico anche all'educazione di mio figlio (beh, logico!).
  La scorsa mattina l'ho accompagnato in classe e dopo avergli spiegato il perché di un suo errore nei confronti di una sua compagna di classe, lui spontaneamente alla maestra ha detto: "Voglio chiedere scusa a Lucia!".
  Questa donna, quindi persona adulta e penso sufficientemente strutturata, insegnante, quindi anche educatrice, cosa fa?
  Improvvisamente aggredisce verbalmente mio figlio, dicendo che è troppo comodo chiedere scusa dopo due giorni, che lo fa solo perché dietro di lui c'è la famiglia (e si lamenta? Di solito, gli insegnanti si lamentano perchè al contrario non ci sono i genitori che seguono in maniera responsabile i figli) e continua a sbraitare come un'ossessa addosso a mio figlio, per giunta ignorandomi.
  Premetto che mio figlio non l'ha portata all'esasperazione perché assolutamente non è un ragazzino caratteriale, quindi problematico, ecc... e il fatto accaduto è questo: Lucia non ha voluto offrire anche a lui le caramelle, quindi si è impermalosito, sono così iniziate fra i due parole poco carine, ma la maestra si è indignata perché..... lui si è permesso di dire alla bambina: "Non sai nemmeno contare a mente 10+5!".
  Questa bambina è nota per rispondere invece con frasi tipo: "Tua madre è una tr....; tuo padre un figlio di...." ecc..
  È una ragazzina che proviene da un contesto familiare faticoso, quindi, dove non può maturare un suo sano equilibrio.
  L'insegnante sostiene che proprio per questo motivo mio figlio non doveva umiliarla.
  Ma lui le voleva chiedere scusa!
  Però il problema in sostanza è un altro: CHE CAPPERO DI MODELLI COMPORTAMENTALI I BAMBINI DI OGGI STANNO INTEGRANDO NELLA LORO PERSONALITÀ?
  Prima di tutto TANTA AGGRESSIVITÀ iniziando dalle persone adulte.
  Per la mia professione opero anche nelle scuole e il fattore dominante è proprio l'aggressività da parte di quelle figure di riferimento che dovrebbero mettere invece PACE nell'animo dei nostri bambini.
  La parte buona viene "violentata" in continuazione e poi ci lamentiamo perché i giovani sono sempre più vuoti ed anestetizzati.
  Spero veramente che qualcosa accada prima o poi per RISVEGLIARE LE COSCIENZE DI TUTTI NOI!
  NON SI PUÒ ANDARE AVANTI COSÌ!!!
.
Torna ai contenuti