Vai ai contenuti

136-La giustizia, concetto desueto

Segni
Daniela - Catania   

Daniela scrive:
  Ho 26 anni non credo più nell'amore, ma ho scoperto di avere un angelo Hariel... Credo nella giustizia divina, sono quasi avvocato, e mi rendo conto che su questa terra la giustizia è un concetto desueto, mi è capitato di fare del bene come accade mi è stato sempre ricompensato in male. Farò del mio meglio per aiutare il prossimo...

Risponde Lunadivetro

  Non credere nell'amore a 26 anni è già un'ingiustizia... Un'ingiustizia che tu commetti nei confronti di te stessa.
  La giustizia divina è legge universale, anche se spesso misconosciuta: perché di tutto ciò che facciamo, diciamo, pensiamo avremo inevitabilmente le conseguenze, nel bene o nel male.
  Ma non è vero che non ci sia giustizia umana. Piuttosto va saputa riconoscere e applicare, combattendo coloro che nulla hanno a che fare con essa nonostante i titoli di cui si ammantano. Il concetto di giustizia è molto male interpretato, ecco il guaio.
  Perciò tieni ben stretti i tuoi principi, quando sarai avvocato praticante: difendi non il cliente chiunque sia e comunque sia, ma difendi la Giustizia. Fa' in modo che quella frase scritta nei tribunali, "La legge è uguale per tutti", sia reale e non più una barzelletta.
  Un avvocato con le tue idee e intendimenti, se duraturi, è un bene prezioso.
Torna ai contenuti