147-Mi sono solo illusa
Segni
![]() | ||
Risponde Lunadivetro
Ma tu sei convinta, cara Lara, di "credere" veramente? E in che cosa, eventualmente, credi? Ma soprattutto, a quale scopo credi?
Una volta che ti sarai interrogata su questi punti, e avrai avuto qualche sincera risposta, ti renderai conto che credere non è un'illusione, ma spesso corrisponde ad una pretesa.
Quando noi pensiamo che gli angeli siano obbligati a darci ciò che chiediamo, otteniamo ben poco; e la nostra delusione demolisce la fede.
Tu cerchi sollievo. Ma in che senso?
C'è il sollievo del cuore, quello dell'anima, quello del corpo e quello della mente. Tu riesci a distinguere la tua reale necessità?
In questi casi ci si dovrebbe raccogliere in se stessi e cercare umilmente la pace interiore, affrontando il sacrificio di dirci la verità su tutto. Perché sovente pensiamo che ciò che ci accade sia colpa degli altri, degli eventi, della vita. O di Dio. E invece spesso le colpe sono anche nostre, seppure involontarie.
Solo quando avremo trovato la pace in noi stessi, riconoscendo veramente la nostra eventuale parte di responsabilità, e avremo cominciato noi per primi a lavorare sulle cause che ci tormentano, allora potremo chiedere aiuto. E se la nostra volontà non manca, l'aiuto non ci sarà negato.
Convinzione, fede, volontà: sono necessarie tutt'e tre per trovare il sollievo che cerchiamo.