Vai ai contenuti

156-Ti cerco nella notte

Segni
Raandy - Roma   

Raandy scrive:
TI CERCO NELLA NOTTE

  Il mio semplice racconto non è una fantasia ma è vita vera, è forse quella parte della vita che non avrei mai voluto conoscere, ma purtroppo l'essere umano è predestinato al suo cammino e non c'è modo di sfuggirgli.

  Un viaggio nella mente mi riporta a molti anni fa, quando ero solo una dolce bimba biondissima, con mille sogni, con mille sorrisi con mille speranze, con un modo magico da sperimentare. E ritorno lì nella mia casa natale, e sento ancora gli odori di dolci e vaniglie provenienti dalla cucina, ed il rumore delle loro voci, ed io che mi avvicinavo e guardavo loro con ammirazione.
E lui, era lui il mio uomo ideale, era lui il mio motivo di risveglio, era lui la mia vita, erano fatti di lui i miei sogni, di lui di mio padre. Era lui... E le lacrime ogni volta che la mente lo riflette ai miei occhi non si vogliono fermare, ma scendono lungo il mio viso e mi bruciano quelle ferite che ho nell'anima e che non si sono mai rimarginate. E tento di chiudere gli occhi e rivedo il suo sorriso, i suoi occhi pieni di amore, e rivedo i suoi baffi con cui giocavo, le sue mani quelle mani grandi che mi abbracciavano come fossero sempre una fine e un inizio. Era lui quell'angelo donatomi dal dio, era lui il mio mondo ideale.
  Un giorno una telefonata strana nella notte buia e silenziosa e la notizia di una dramma, ed io ritorno e vedo la piccola bambina bionda inginocchiata in un angolo, il corpo tremante e gli occhi ghiacci dal dolore, il cuore non poteva urlare al mondo il suo grido di dolore. Si avvicinò a  lui in quella bara triste e  fredda e gli toccò il viso, e gli baciò la fronte e a lei sembrava che tutto il suo mondo si fermasse lì. Lei non capiva perché e chi avesse mai permesso questo. E lui da lì dall'alto di un mondo sconosciuto ai nostri sguardi, la guardava e la stringeva forte a sé e le promise che mai l'avrebbe abbandonata e che sempre le sarebbe stato accanto. E lei lì giù nel mondo dei piccoli ignoti sembrava che capisse il suo messaggio, e lei chiuse gli occhi e lo vide, era lui il suo angelo più bello che mai, e lei da quel momento non smise mai di pensarlo.
  Ho portato il silenzio per venti anni, i sorrisi e le sue parole e in quel silenzio ho scoperto la più dolce delle parole: l'amore, l'amore eterno che nemmeno il legamento tremendo della morte non può spezzare ed ho capito l'essenza della vita. Importante non è quanto tempo si ha ma ciò che si fa del tempo disponibile, di ciò che si trasmette agli altri. Io vivo per lui, io guardo lui in ogni mio bisogno di pace e serenità, io ritrovo lui in ogni attimo in ogni parte di me. Nel silenzio della morte e della vita stessa i nostri cari non smettono mai di vivere, essi vivranno per sempre nei nostri cuori. È per te papà.
.
Torna ai contenuti