197-Facciamo la nostra parte al meglio
Segni
"Spirito Libero" scrive:
In risposta a Aldo che scrive:
UNA MISTERIOSA VISITA NOTTURNA NEGLI APPARTAMENTI VATICANI
..."Parlane in Curia, parlane a Benedetto che, mi auguro, ti ascolterà. Questo tu lo sai: quello che farete alla grande per loro e per i più miseri, come impegno fondamentale, pronti a distrarre danaro e risorse ai fasti e alla gloria di Dio e della Chiesa, gloria di cui, e lo sai bene, non mi frega assolutamente nulla, quello che farete umilmente per loro, lo avrete fatto a me".
Il Cardinale si girò lentamente verso l'ombra e scrutò nella notte, ma non vide che le tenui luci dell'alba che trasparivano dalle persiane chiuse.
Il Cardinale era divenuto pensoso e un po' triste. Era assurdo, anche se lo avesse voluto, era assurdo solo pensare di parlarne tanto in Curia che a Benedetto, il che poi era la stessa cosa.
__________________________
Come romanzo è senz'altro avvincente ma poi la realtà è ben diversa.
Diversa perché si vorrebbe far apparire gli altri come troppo umani e rivolti alle ricchezze e all'agio mentre poi chi scrive il romanzo è lo stesso che mettendo in bocca le parole ad un Dio fabbricato a sua immagine e somiglianza fa la stessa cosa di chi prima aveva accusato di essere troppo umano.
Il vero ostacolo è dato dal fatto che tanti si arrogano il diritto di parlare dalla parte di Dio ma nessuno tra loro e in genere ha mai saputo nulla.
Allora a volte basterebbe tacere di più e fare la nostra parte, ci è richiesto (forse, almeno da noi stessi) di fare la nostra parte al meglio delle nostre possibilità, facciamola.
![]() | ||
Risponde Lunadivetro
Sì, facciamola la nostra parte, ma senza tacere di fronte alle ingiustizie. Anche se commesse dai potenti.