320-Per ognuno c'è un limite
Segni
Manuela 

Manuela scrive:
Il problema secondo me, non è tanto quello di non riuscire a riflettere su alcune realtà che ci circondano o che potrebbero esistere, perché penso che per ognuno di noi ci sia un limite commisurato alle nostre potenzialità.
Mi spiego meglio: un bambino di 6 anni è strutturato per apprendere ciò che insegnano in prima elementare; lo stesso dopo anni di scuola, può arrivare alla Laurea con un bagaglio più arricchito che gli permette una continua evoluzione sul piano psichico e cognitivo.
Mi sembra che ci siano invece tante persone ad un livello di "prima elementare" (intendo sul piano esistenziale) che in maniera goffa s'impadroniscono di concetti e di conoscenze che non riescono poi ad assimilare ed a elaborare correttamente, appunto perché sono mancanti di "basi". La tipologia di persone qui descritte, poi non comprendono cosa Lunadivetro voglia comunicare con le sue semplici e lineari risposte sostenendo pure che lei si contraddica.
Questo appunto perché, per fare un banale esempio, se un un bimbetto di prima elementare da solo vuole capire come si fanno le operazioni con la radice quadra, questo poi ti riporta confusamente qualche strafalcione.
Sulle tematiche riportate anche su questo sito, ci sono sempre più persone che appunto non ancora sufficientemente strutturate, si avviano su percorsi che possono anche diventare faticosi, se non pericolosi.
Consiglio alle stesse di seguire la semplicità che appunto contraddistingue Lunadivetro, poiché non ha mai "intortato" i suoi lettori con "arzigogoli concettuali" che spesso invece vengono adottati solo da chi oltre la confusione, esprime il nulla. Consiglio quindi a tutti un po' più di quiete nella mente anche per farla arrivare fino allo spirito e ciò, in un'epoca così caotica e piena di contraddizioni, non è poca cosa.
Anzi: direi invece che voler raggiungere uno stato di totale quiete, sia l'obiettivo più ambizioso per ognuno di noi.
Lasciate quindi perdere le cavolate che prima o poi vi fanno troppa confusione nella mente e nell'anima, perché, prima di recepire tutto ciò che proviene dal mondo esterno, dobbiamo riuscire ad avere un rapporto sereno, quindi quieto con noi stessi.
A quale "livello" mi considero?
Sto finendo il secondo quadrimestre della prima elementare...
Dai, un po' di sana umiltà non fa mai male!
.