Vai ai contenuti

384-In paradiso o all'inferno

Segni
Elly72 - Cremona   

Elly scrive:
  C'e una domanda che mi assilla... da quando una persona (bigotta ed ottusa) mi ha schernita, dicendosi sicura di andare in Paradiso perché va in Chiesa tutte le domeniche e dona soldi in beneficenza (che denaro ne ha in abbondanza e non fa fatica ad averne e comunque non rinuncia a nulla!) ...e io coi miei dubbi, col mio cercare di capire, di vivere, di restare a galla nonostante le mie mancanze e di lottare, andrò all'inferno!!! E la Superbia che ti porta a dare giudizi sui tuoi simili, a ritenerti così degna del Paradiso (anche se ti comporti male, ma il paraocchi del "fanatismo" non ti permette di accorgertene) non è già di per sé un peccato?
  Aiutami a capire chi sbaglia davvero...

Risponde Lunadivetro

  Non si tratta di superbia… è solo ignoranza. L’ignoranza che porta a credere che la Chiesa sia il trampolino di lancio verso il paradiso. Invece è proprio il contrario! Perché proprio nella Chiesa e in chiesa vi sono i pettegolezzi peggiori, i pregiudizi più dannosi, le somme presunzioni.
  Il vero rapporto con Dio, e dunque la vera chiesa, ciascuno di noi lo trova nell’angolino della propria casa. E non vi è persona al mondo che possa stabilire chi va in paradiso e chi sarà spedito all’inferno.
  Come possiamo concepire il bene? Anzitutto nel non fare del male. E quando dici a qualcuno le parole che questa “benestante” signora ha rivolto a te, sì, stai facendo del male.
  Qui non c’è nulla da capire, cara Elly. C’è solo qualcosa da fare: camminare per la tua strada, come stai facendo. Ricordando che non può essere un uomo a guidarci, ma Dio – qualunque cosa si intenda con questa parola. Possiamo però aggiungere una riflessione forse poco simpatica: non è chi ha molti soldi a staccare il biglietto per il paradiso. Anzi, è più facile che ci arrivi proprio chi vive in condizioni meno agiate, perché è in grado di capire meglio la sofferenza altrui… a differenza di chi non capisce niente. Trai tu le conclusioni.
Torna ai contenuti