Vai ai contenuti

Commenti a "Quando Dio ordina di uccidere"

Articoli
    
Commenti a
Zigliana - Lula      08.03.16
Mi spaventano le persone, come la signora e il frate, che giustificano un atto criminale,  perché voluto da Dio. Una lettura davvero sterile dell'episodio di Abramo, un'interpretazione dettata dalla mediocrità e dalla incapacità critica. Dovremmo allora accettare i quotidiani massacri perpetuati dall'Isis? Anche loro operano nel nome del loro Dio.
Liliana      23.07.14
Come non condividere ciò che dici. Sei fantastica: un misto di cultura, saggezza e sensibilità.
Silvia - Torino      12.12.09
Il fatto è che la maggior parte delle persone non sa chi è Dio. La storia di Abramo è stata una prova per vedere se sapeva usare il suo libero arbitrio. Ha dimostrato che non ne era capace come, appunto, la maggior parte degli esseri umani. Uno che sa veramente chi è Dio non uccide assolutamente nessuno, neanche un insetto perché sarebbe come uccidere se stesso (casi estremi a parte).
Quello che c'è scritto nella Bibbia è usato in modo opportunistico da tutta quella massa di persone prive di consapevolezza, egoiste che usano le parole altrui in modo distorto per arrivare ad ottenere quello che vogliono, il potere materiale. I tempi sono cambiati. Adesso non è più così. Sentire il giusto e darsi da fare per evolvere è importante. Per tutti.
Vittorio      02.07.09
Io credo che tutti ci dimentichiamo che circa 2000 anni fa un uomo è stato ucciso (dall'uomo e non da Dio) per insegnarci due comandamenti fondamentali della cultura cristiana e cioè
1 - ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, mente e anima
2 - ama il prossimo tuo come te stesso.
Si fa riferimento al prossimo uomo e donna indistintamente. E ancora Gesù ci insegna che da principio Dio creò l'uomo. Lo creò maschio e femmina. Per cui uomo inteso come genere e non come sesso. E ancora Gesù ci insegna che è stato per la durezza dei nostri cuori che Mosè permise di ripudiare la moglie ma che da principio era scritto che Dio creò maschi e femmine i quali lasceranno la propria casa e saranno una cosa sola! Una cosa sola. Di fatto l'uomo senza la donna è incompleto e viceversa. Se una persona vive in Dio non riceverà mai l'ordine di uccidere un altro uomo. Può essere invece che sia necessario sacrificarsi per gli altri come Gesù ha fatto per tutti noi! Cosa ne dite?
Ciao
Marialuisa - Pavia      25.06.09
Completamente d'accordo e aggiungo: mi chiedo "perché Dio, avrebbe dato l'opportunità all'uomo, che nella sua Onnipotenza sapeva non perfetto, di commettere il famoso "peccato" per salvarci dal quale ha poi mandato suo Figlio a morire crocefisso????

Risponde lunadivetro:
Certo questa storia, così come ce la raccontano, non ha molto senso...
Quel che Gesù diceva, ai suoi tempi, disturbava  troppo i potenti e gli ipocriti. Non era pensabile che un uomo non "designato", non appartenente ad alcuna casta, potesse mettere in crisi le loro esistenze e soprattutto il loro potere. Per cui il minimo che poteva succedergli era di essere ucciso. Ma ciò non significa che fu Dio,  il suo Padre, a volere questo!
Quanto al peccato originale così come è inteso di solito, non è altro che un'invenzione molto utile: ci costringe a stare sotto un giogo facendoci sentire perennemente colpevoli e indegni fin dalla nascita. Ma il male non è venuto nel mondo a causa di Adamo o Eva o del serpente: il male è l'indispensabile controparte del bene, senza il quale non sarebbe possibile alcuna evoluzione.
Ti invito a leggere qui:
Aldo      21.06.08
Ho letto il suo articolo. Ottime e profonde osservazioni che condivido da molto tempo. Il messaggio di Gesù Cristo non era di questo tipo ed è per questo messaggio che è stato ammazzato dall'establishement religioso di allora. La dominanza religiosa cattolica ne ha ricostituito una natura e un'immagine centro di onori, di gloria, di tributi (anche dell'8/1000), molto lontani dalla personalità e dall'insegnamento di Gesù Cristo, in cui egli non si riconoscerebbe. Se tornasse in questo mondo non voglio dire che sarebbe ucciso un'altra volta, ma............
Torna ai contenuti