Commenti a "È solo chi vuol essere solo"
Articoli

Commenti a
Orsola - Genova
08.12.14

Ho narrato nel mio sogno il dolore per la perdita di una mamma a me vicina. Anch'io sto ancora soffrendo. Non per tutti il dolore è uguale, siamo più deboli. Non attaccate chi il dolore trascina, dategli motivo di continuare... capirete come farlo reagire.
Anonimo - Lontano
02.10.09

Ciao Lunadivetro,ho scoperto il Tuo sito per caso, è bellissimo e mi ha aiutato molto a capire tante cose.Soffro di solitudine interiore e per quanto mi sforzi non riesco a liberarmene.In una notte di luglio 1990 ho sognato mia nonna, era in riva al mare e mi salutava, il giorno dopo ho saputo che era morta improvvisamente proprio quella notte.Ho sofferto tanto perché le ero molto legata ma ero felice perché era venuta a trovarmi prima di partire.Grazie
Stefania
29.04.09

Ho attraversato dei momenti molto tristi nella mia vita dove stavo perdendo completamente la capacità di reagire: ero indifesa davanti al dolore immenso per la perdita di mio padre di un caro zio e di un cugino, la gente non mi capiva ma in più mi attaccava approfittando del mio esaurimento di energie. Cominciai a pregare e chiedere aiuto. Nel dormiveglia del mattino ho sentito una voce calda che mi sussurrava con forza "TIENI DURO TIENI DURO". Dal quel momento ho riacquistato una forza immensa è bellissimo.
Serenella 91 - Suzzara (MN)
18.01.09

Cara Maria Antonietta, concordo pienamente con te. La storia di Gabriella mi ha colpito moltissimo, anche a me una volta mi è capitato un fatto analogo... Ho sognato un fatto particolare e del tutto fuori dal comune nel mese di ottobre del 2005; quel fatto si è concretizzato REALMENTE nel gennaio 2006 come era avvenuto in quel sogno (persino i personaggi erano gli stessi!!)Mi piacerebbe sapere se hai pubblicato qualche libro. Grazie mille per i tuoi consigli di vita.A presto, Serena.Risponde lunadivetro:Cara Serena, l'unico libro che ho pubblicato finora è una raccolta di racconti (vedi Le parole assassine).Ho scritto però anche diversi articoli che mettono al centro dell'attenzione la vita: non solo quella quotidiana, ma anche quella meno percepibile. In futuro spero di riuscire a trasformare tutto in un libro.
Belle parole davvero!Condivido appieno questa visione della vita.Troppo spesso ci si dimentica che ad esser soli lo si è per scelta!L'essere umano non è creatura data alla luce per viver da solo, ma per condividere gioie e dolori della vita assieme ai suoi simili; e dall'interazione con essi crescere e poi migliorarsi.